Sei in Home > Progetti
L’arte, in ogni sua forma, arricchisce il percorso formativo dei bambini, al di là di ogni diversità culturale, sociale, economica.
Le classi individuate all’interno di questo progetto hanno la possibilità di sperimentare, per tre anni consecutivi, arti diverse, in forma di laboratorio guidate da artisti competenti e professionali.
Il progetto è finanziato e non comporta costi per le famiglie.
Questo progetto prevede che la figura del tutor svolga 1 ora a settimana di orientamento motorio-sportivo, in affiancamento all’insegnante, nelle classi III e IV della scuola primaria.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e non prevede costi per le famiglie.
La scuola partecipa ai programmi di raccolta punti a sostegno della scuola per l’acquisizione di materiali di consumo e di attrezzature.
Il progetto prevede la realizzazione di orti didattici nelle classi individuate della scuola primaria e dell’infanzia in collaborazione con il CEA del V Municipio e dei Volontari del Servizio Civile assegnati al CEA.
La scuola si avvale della collaborazione degli operatori dell’associazione Popica Onlus che supporta il processo di inclusione e scolarizzazione degli alunni residenti a Metropoliz attraverso interventi a sostegno della didattica in orario scolastico e di tutoring nei compiti in orario pomeridiano.
In questo progetto ludico-motorio il gioco motorio è utilizzato per lo sviluppo delle attività di base nella scuola dell’infanzia. Il progetto è curato dalle insegnante delle sezioni della scuola dell’infanzia
Il progetto TOTEM (Territori, Opportunità, Tecnologie, Educazione, Mutualità) è teso alla prevenzione e al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica e al sostegno ai minori e alle loro famiglie a rischio di esclusione sociale.
Nelle classi individuate dai docenti sono attivati i seguenti laboratori
•Football integrato
•Scacchi
•Musica
•Coding
•Laboratorio sulle relazioni tra alunni.
Il progetto prevede anche:
•lo sportello di ascolto psicologico gratuito aperto all’utenza
•le attività di tutoring pomeridiano per l’aiuto nello studio individuale e nei compiti
•l’attivazione di una smart room.
Tornasole è un progetto che si sviluppa nei municipi V, VI e VII di Roma, e che si adopera per rinsaldarne la comunità educante incoraggiando l’alleanza strategica tra la scuola e le associazioni del territorio. La finalità è operare un’azione di contrasto al fallimento formativo e alla dispersione scolastica.Collaborano con le nostre scuole il Borgo Ragazzi Don Bosco e la cooperativa sociale Antropos.
Il progetto si articola in diverse attività
• laboratori sulle relazioni tra alunni
• sportello psicologico gratuito aperto all’utenza
• tutoring pomeridiano e di alfabetizzazione in italiano L2 per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.